______________________________________________________________________
23 MAG 2022 - Si segnala che l'Ordine degli Avvocati di Chieti, unitamente all'Università "G.D'Annunzio" di Chieti - Pescara, all'UNIDAV ed alla struttura territoriale della Scuola Superiore della Magistratura, ha organizzato il convegno dal titolo: "La conciliazione delle liti: il ruolo del Giudice ed il modello di una nuova idea culturale di giustizia" che si terrà il giorno 27 maggio 2022 presso l'Auditorium del Rettorato dell'Università degli Studi G.D'Annunzio - Via dei Vestini, 31 - Chieti. Per maggiori informazioni e prenotazione (non obbligatoria ma consigliata tramite il sistema "riconosco" raggiungibile tramite sito web dell'Ordine degli Avvocati di Chieti) si prega di far riferimento alla locandina che potrete scaricare qui.
___________________________________________________________
2 MAG 2022 - Si diffondono le nuove disposizioni del Presidente dott. Guido CAMPLI per l'accesso in Tribunale di Chieti a seguito della cessazione dell'emergenza sani
Nuove disposizioni per l'accesso in Tribunale di Chieti
___________________________________________________________
22 APR 2022 - Si diffonde l'elenco delle convenzioni per lo svolgimento dei lavori di pubblica utilità, aggiornato ad aprile 2022, stipulate dal Tribunale di Chieti
Protocollo del Tribunale di Chieti
______________________________________________________________________
16 MAR 2022 - Si diffonde il Bando per l'ammissione alla pratica forense presso l'Avvocatura dell'INPS - Regione Abruzzo
Bando ammissione pratica forense INPS ABRUZZO
_____________________________________________________________________
16 MAR 2022 - Si dà diffusione del Protocollo sottoscritto con il Tribunale di Chieti avente ad oggetto le modalità di trattazione dei procedimenti di separazione e divorzio a domanda congiunta in presenza di clausole che riconoscano ad uno o ad entrambi i coniugi la proprietà esclusiva di beni immobili o la titolarità di altri diritti reali ovvero ne operino il trasferimento a favore di uno di essi o dei figli
Protocollo del Tribunale di Chieti
_____________________________________________________________________
2 MAR 2022 - EMERGENZA UCRAINA - Comunicazione del CNF - Si diffonde comunicazione del CNF per la costituzione di un "Contact Point" presso l'rdine per fornire supporto ai cittaidini ucraini che intendano rifugiarsi nel nostro circondario . Si prega di comunicare alla Segreteria dell'Ordine degli Avvocati di Chieti le Vostre disponibilità entro e non oltre le ore 10:00 di Venerdì 4 marzo 2022.
Comunicazione CNF Emergenza Ucraina
________________________________________________________________
16 FEB 2022 - Tribunale di Sorveglianza L'Aquila - SIUS Sistema di consultazione SIUS - Si comunica che è stato avviato il sistema di consultazione del registro SIUS - Avvocati nell'ambito delle attività di implementazione del Processo Penale Telematico per ora limitato, per il settore della magistratura di Sorveglianza, alla possibilità di accede "da remoto" alla consultazione del registro telematico da parte dei difensori abilitati
Comunicazione Tribunale di Sorveglianza L'Aquila
________________________________________________________________________
7 DIC 2021 - Si segnala che a seguito della recente approvazione della Legge Delega avvenuta in data 25 novembre 2021, al fine di poter offrire a tutti gli iscritti un corso il quanto più possibile aggiornato e puntuale, l'evento inizialmente previsto per il 2 e 3 dicembre 2021 è stato spostato alle nuove date del 14 e 16 dicembre 2021.
Pertanto, come in precedenza annunciato, la Camera Civile di Chieti "Ferdinando Maria Palazzone" unitamente alla Rivista "Nel Labirinto del diritto", con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Chieti e dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Chieti, ha organizzato il Convegno intitolato: “L'ESPROPRIAZIONE IMMOBILIARE DOPO LA RIFORMA INTRODOTTA DALLA LEGGE DELEGA APPROVATA IL 25/11/2021" articolato in n. 2 moduli, che avrà per Relatore la dott.ssa Anna Maria SOLDI, Sostituto Procuratore Generale presso la Suprema Corte di Cassazione, già Giudice dell'Esecuzione mobiliare e immobiliare presso il Tribunale di Roma, già Giudice Delegato ai fallimenti presso il Tribunale di Roma, autrice di numerose pubblicazioni in materia (non da ultimo il Manuale dell'Esecuzione Forzata, CEDAM) e che si terrà su piattaforma piattaforma digitale IVG di Siena nelle seguenti date: martedì, 14 dicembre 2021 e giovedì, 16 dicembre 2021 della durata di complessive dieci ore (cinque ore per ciascuno dei due moduli, dalle ore 14:00 alle ore 19:00) secondo il programma proposto nella Locandina scaricabile qui di seguito. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, scaricare anche la Scheda di iscrizione al link successivo. Evento accreditato presso il Consiglio dell'Ordine di Chieti per l'utile conseguimento di 8 crediti ed in corso di accreditamento presso l'ODCEC di Chieti.
Locandina del Convegno
Scheda di iscrizione
_______________________________________________________
9 NOV 2021 i - Si segnala che l'Ordine degli Avvocati di Chieti, l'Ordine degli Avvocati di Lanciano e l'Ordine degli Avvocati di Vasto, unitamente alla Scuola di Formazione forense di Chieti, hanno organizzato il webinar dal titolo: "Banca dati della Giurisprudenza Abruzzese e formazione forense" che si terrà il giorno 13 dicembre 2021 dalle ore 15.30 alle ore 18.30 su piattaforma ZOOM Video Communication. Evento formativo accreditato per l'utile conseguimento di n. 3 crediti formativi di cui n. 2 in materia obbligatoria. Per ulteriori info e modalità di partecipazione, fare riferimento alla locandina che potrete scaricare al seguente link
_______________________________________________________
21 OTT 2021 - Presidenza del Tribunale di Chieti - Disposizioni circa la supplenza della dott.ssa Chiara DI GERIO in tutto il suo ruolo penale, monocratico e collegiale, ordinario e speciale (Provvedimento del 19 ottobre 2021)
Provvedimento prot. num. 1927del 19 ottobre 2021
_______________________________________________________
Corte di Cassazione SS. UU. n. 19427 dell' 8 luglio 2021 - Enunciazione del principio di diritto ex art. 363 c.p.c. - Compensi professionali avvocati - ricorso ex artt. 633 e 636 c.p.c. - Anche a seguito dell'entrata in vigore del D.L. 1/2012 convertito nella Legge n. 27/2012, l'avvocato che intende agire per la richiesta dei compensi per prestazioni professionali può avvalersi del procedimento per ingiunzione regolato dagli artt. 633 e 636 cod. proc. civ., ponendo a base del ricorso la parcella delle spese e prestazioni, munita della sottoscrizione del ricorrente e corredata dal parere della competente associazione professionale, il quale sarà rilasciato sulla base dei parametri per compensi professionali di cui alla Legge 31 dicembre 2012, n. 247 e di cui ai relativi decreti ministeriali attuativi.
Corte di Cassazione SS. UU. n. 19427 dell' 8 luglio 2021
________________________________________________________________________
Corte Costituzionale 22 giugno 2021 - E' illegittima la seconda proroga (dal 1 gennaio al 30 giugno 2021) della sospensione di ogni attività nelle esecuzioni aventi ad oggetto l'abitazione principale del debitore. Lo ha stabilito la Corte Costituzionale, con sentenza num. 128 / 2021, depositata in data odierna, ritenendo non più proporzionato il bilanciamento tra la tutela giurisdizionale del creditore e quella del debitore, visto che i giudizi civili (e quindi anche quelli di esecuzione), dopo l'iniziale sospensione generalizzata, sono ripresi gradualmente con modalità compatibili con la pandemia
Corte Costituzionale Sentenza num. 128 / 2021
_________________________________________________________________________
MASTER BREVE 21, 26 e 29 APRILE 2021 - Si segnala che la Camera Civile di Chieti "Ferdinando Maria Palazzone", con il patrocinio dell'Ordine degli Avvocati di Chieti e dell'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Chieti, ha organizzato il Master breve denominato "NEL LABIRINTO DELL'ESECUZIONE FORZATA" della durata complessiva di 12 ore in tre moduli che si terrà nelle giornate di 21, 26 e 29 aprile 2021, dalle ore 15:00 alle ore 19:00, che avrà per Relatore la dott.ssa Anna Maria SOLDI, Sostituto Procuratore Generale presso la Suprema Corte di Cassazione, già Giudice dell'Esecuzione mobiliare e immobiliare presso il Tribunale di Roma, già Giudice Delegato ai fallimenti presso il Tribunale di Roma, autrice di numerose pubblicazioni in materia (non da ultimo il Manuale dell'Esecuzione Forzata, CEDAM). Evento accreditato dal COA di Chieti e dall'ODCEC di Chieti per il conseguimento di un credito formativo per ogni ora di effettiva partecipazione, fino a complessivi 12 crediti formativi professionali. Per conoscere l'intero programma del master breve, per info e prenotazioni, scaricare "Locandina master breve" e "Modulo di iscrizione".
Locandina master breve "Nel Labirinto dell'Esecuzione forzata"
___________________________________________________________________
14 DIC 2020 Delibera assunta dal Consiglio, nella seduta del 19 Febbario u.s., con la quale si chiede l'inserimento di tutti gli operatori della Giustizia del nostro Circondario e del Distretto (Avvocati e Praticanti Avvocati, Magistrati togati ed onorari, Giudici di Pace, nonchè personale amministrativo del Tribunale, della Procura della Repubblica e del Giudice di Pace) tra i soggetti da includere nella cd. Fase II del Piano di vaccinazione nazionale.
____________________________________________________________________
14 DIC 2020 ESECUZIONE FORZATA. Immobiliare - Decreto di trasferimento - Ordine di cancellazione dei gravami - Esecuzione a cura del Conservatore - Indipendenza del decorso dei termini di proponibilità delle opposizioni ex art. 617 c.p.c.
Le Sezioni Unite con sentenza num. 28387 del 14 dicembre 2020, pronunciando ex art. 363 c.p.c. su questione di massima di particolare importanza, hanno affermato il seguente principio di diritto: "Nel procedimento di espropriazione e vendita forzata immobiliare, il decreto di trasferimento del bene, recante l'ordine di cancellazione dei gravami sul medesimo (tra cui i pignoramenti e le ipoteche), determina il trasferimento del diritto oggetto della procedura espropriativa libero da quei pesi e quindi la contestuale estinzione dei medesimi vincoli, dei quali il Conservatore dei registri immobiliari (oggi Ufficio provinciale del territorio - Servizio di pubblicità immobiliare, istituito presso l'Agenzia delle Entrate) è tenuto ad eseguire la cancellazione immediatamente, in ogni caso indipendentemente dal decorso del termine di proponibilità delle opposizioni esecutive a norma dell'art. 617 c.p.c." (Corte di Cassazione, Sez. Unite, sentenza num. 28387 del 14 dicembre 2020, Pres. C. Di Iasi, Est. F. De Stefano) - Scarica Sentenza in forma integrale.
___________________________________________________________________________________________
26 NOV 2020 Tribunale di Chieti - Provvedimento del Presidente del Tribunale che, in attuazione dell'art. 24, comma 4, D.L. 137/2020, ha disposto che il deposito degli atti penali dinanzi al Tribunale ed al Giudice di pace possa avvenire anche attraverso l'invio di p.e.c. agli indirizzi specificamente indicati nella comunicazione (Provvedimento del 25 novembre 2020 prot. num. 1966/2020). ATTENZIONE: per quanto concerne l'indirizzo p.e.c. corretto del Tribunale di Chieti fare riferimento a quello INDICATO NEL FILE PDF denominato "INDIRIZZO PEC CORRETTO"
Indirizzo p.e.c. corretto del Tribunale di Chieti ⇒
______________________________________________________________________________________________________
16 NOV 2020 Corte di Appello di L'Aquila - Presidenza - Provvedimento reso dalla Presidente della Corte in ordine ai giudizi civili e penali, a seguito delle ultime disposizioni contenute nel DL 149/2020 (Provvedimento del 12 novembre 2020 prot. num. 12992 / 2020)
_______________________________________________________________________________________________________
28 SET 2020 DISPOSIZIONI URGENTI PER IL CONTENIMENTO e LA GESTIONE dell'emergenza epidemiologica da COVID 19 (PERIODO 12 maggio 2020 - 31 luglio 2020)
Tribunale di Chieti - Sezione Lavoro - Proposta avanzata dalla Dott.ssa Ilaria Prozzo per lo svolgimento delle udienze nei procedimenti ex art. 445 bis e 442 c.p.c. già fissate per il conferimento di un incarico ad un CTU, fino al 31 Ottobre 2020, accettata dal Nostro Ordine e dall'Ordine dei Medici di Chieti, come da verbale allegato
Tribunale di Chieti - Sezione distaccata di Ortona - Disposizioni in materia di accesso ai locali del Palazzo di Giustizia dal 1 agosto 2020
Tribunale di Chieti - SERVIZIO di PRENOTAZIONE ONLINE e RICHIESTA COPIE - Modalità di fruizione del servizio mediante l'apposita sezione istituita sul sito del Tribunale di Chieti (Provvedimento prot. num. 1147 / 2020 del Dirigente Amministrativo dott.ssa Anna Maria Polacchi)
Tribunale di Chieti - ATTIVAZIONE del SERVIZIO di PRENOTAZIONE e RICHIESTA COPIE ONLINE (prenotazione accesso presso le cancellerie per la consultazione dei fascicoli e per la richiesta di copia di atti, accessibile mediante apposita sezione istituita sul sito del Tribunale di Chieti) - CREDENZIALI DI ACCESSO
Access point presso il Tribunale di Chieti - Orari di apertura al pubblico dello sportello in vigore dal 6 luglio 2020
Access point presso il Giudice di Pace di Chieti - Orari di apertura al pubblico dello sportello dal 1 luglio 2020
Tribunale di Chieti - Presidenza - Disposizioni circa la ripresa dell'attività civile e penale in praesentia presso il Giudice di Pace di Chieti e di Guardiagrele dal 22 giugno 2020 (Provvedimento prot. num. 1007 del 12 giugno 2020)
Tribunale di Chieti - Disposizioni relative al pagamento del contributo unificato e dell'anticipazione forfettaria (art. 30 DPR 115/02) (Provvedimento prot. num. 940 del 3 giugno 2020)
Tribunale di Chieti - Presidenza - Istruzioni operative per la celebrazione delle udienze penali in praesentia (Provvedimento prot. num. 914 del 29 maggio 2020)
Tribunale di Chieti - Protocollo procedimentale in materia di amministrazione di sostegno (Provvedimento prot. num. 876 del 25 maggio 2020)
Access point presso il Tribunale di Chieti - Orari di apertura al pubblico dello sportello dal 19 al 30 maggio 2020
Commissione Tributaria Provinciale di Chieti - Disposizioni del Presidente f.f. (Provvedimento del 18 maggio 2020)
Orari Ufficio UNEP del Tribunale di Ortona - Sezione distaccata del Tribunale di Chieti
Comunicazione Ufficio UNEP del Tribunale di Ortona - Sezione distaccata del Tribunale di Chieti - Recapiti telefonici e telematici, modalità di accessso
Distretto della Corte di Appello di L'Aquila - Protocollo per l'udienza civile dinanzi al Tribunale, destinato a disciplinare l'attività di udienza nel periodo compreso tra il 12 maggio ed il 30 giugno 2020
Distretto della Corte di Appello di L'Aquila - Protocollo per il settore lavoro dinanzi al Tribunale, destinato a disciplinare l'attività di udienza nel periodo compreso tra il 12 maggio ed il 30 giugno 2020
Distretto della Corte di Appello di L'Aquila - Protocollo per il settore esecuzioni immobiliari / procedure concorsuali dinanzi al Tribunale, destinato a disciplinare l'attività di udienza nel periodo compreso tra il 12 maggio ed il 30 giugno 2020
Tribunale per i minorenni di L'Aquila - Protocollo d'intesa
Corte di Appello di L'Aquila - Presidenza - Direttiva organizzativa per la riduzione del rischio da contagio da coronavirus nella cd. seconda fase di ripresa graduale dell'attività giudiziaria (12 maggio / 31 luglio 2020) (Provvedimento del 12 maggio 2020 prot. num. 4893 /2020)
Tribunale di Chieti - Procura della Repubblica presso il Tribunale di Chieti - Giudice di Pace di Chieti - UNEP presso il Tribunale di Chieti - RECAPITI UTILI
Presidenza del Tribunale di Chieti - Comunicazione dell'orario dell'access point presso gli Uffici Giudiziari di Chieti rt. 54 ter D.L. n. 18 / 2020 (Provvedimento dell' 8 maggio 2020 prot. num. 779/2020)
Presidenza del Tribunale di Chieti - Predisposizione delle aule di udienza per la celebrazione dei processi in praesentia nel rispetto delle vigenti disposizioni sanitarie relative alla emergenza da epidemia di CORONAVIRUS (Provvedimento dell' 8 maggio 2020 prot. num. 777/2020)
Presidenza del Tribunale di Chieti - Disposizioni circa la sospensione ex lege delle procedure esecutive aventi ad oggetto l'abitazione principale come prevista dall'art. 54 ter D.L. n. 18 / 2020 (Provvedimento del 7 maggio 2020)
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Chieti - Disposizioni per il contenimento e la gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID - 19 - "FASE 2" (Provvedimento del 6 maggio 2020)
Presidenza del Tribunale di Chieti - Disposizioni per la celebrazione delle udienze civili e penali del Tribunale di Chieti e del Giudice di Pace nel periodo dal 12 maggio 2020 al 31 luglio 2020 (Provvedimento del 5 maggio 2020)
Linee guida per la organizzazione dell'Ufficio e per la celebrazione delle udienze civili e penali del Tribunale di Lanciano nel periodo dal 12 maggio 2020 al 31 luglio 2020
Protocollo sullo svolgimento delle udienze penali presso il Tribunale di Pescara per il periodo dal 12 maggio 2020 al 31 luglio 2020 (Provvedimento del 5 maggio 2020)
Protocollo d'intesa del Tribunale di Teramo (Provvedimento del 24 aprile 2020)
Comunicazione Ufficio UNEP presso il Tribunale di Chieti
_______________________________________________________________________________________
4 MAG 2020 DISPOSIZIONI URGENTI PER IL CONTENIMENTO e LA GESTIONE dell'emergenza epidemiologica da COVID 19 (cd. prima fase)
Presidenza della Corte di Appello di L'Aquila - Linee guida del 28 aprile 2020 num. prot. 4436.
Dichiarazione di adesione e solidarietà alla deliberazione n. 5665 del 28 aprile 2020 del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Chieti
Distretto della Corte di Appello di L'Aquila - Protocollo per l'udienza civile dinanzi al Tribunale, destinato a disciplinare l'attività di udienza nel periodo compreso tra il 12 maggio ed il 30 giugno 2020 o comunque fino all'avvenuto superamento della fase emergenziale
Distretto della Corte di Appello di L'Aquila - Protocollo per il settore lavoro dinanzi al Tribunale, destinato a disciplinare l'attività di udienza nel periodo compreso tra il 12 maggio ed il 30 giugno 2020 o comunque fino all'avvenuto superamento della fase emergenziale
Distretto della Corte di Appello di L'Aquila - Protocollo per il settore esecuzioni immobiliari / procedure concorsuali dinanzi al Tribunale, destinato a disciplinare l'attività di udienza nel periodo compreso tra il 12 maggio ed il 30 giugno 2020 o comunque fino all'avvenuto superamento della fase emergenziale.
Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Chieti in seduta straordinaria ed urgente - Delibera num. 5665 del 28 aprile 2020 -
Presidenza del Tribunale di Chieti - prot. num. 132/2020 del 27 aprile 2020
Presidenza del Tribunale di Chieti - prot. num. 122/2020 del 17 aprile 2020
Presidenza della Corte di Appello di L'Aquila - Linee guida per le udienze dal 13 maggio al 30 giugno 2020 -
Presidenza della Corte di Appello di L'Aquila - Provvedimento di proroga fino all' 11 maggio 2020 della vigenza ed efficacia del provvedimento del 20 marzo 2020
Presidenza del Tribunale di Chieti - Provvedimento di proroga fino all' 11 maggio 2020 dell'efficacia e della vigenza dei provvedimenti dei Giudici delle Esecuzioni
Presidenza del Tribunale di Chieti - Provvedimento di proroga fino all' 11 maggio 2020 della vigenza ed efficacia del provvedimento del 10 marzo 2020
Presidenza della Corte di Appello di L'Aquila - Direttive organizzative
Presidenza del Tribunale di Chieti - Provvedimento di proroga al 16 aprile della vigenza ed efficacia del provvedimento del 10 marzo 2020
Presidenza del Tribunale di Chieti - Provvedimento di proroga dell'efficacia e della vigenza dei provvedimenti dei Giudici delle Esecuzioni
Presidenza del Tribunale di Chieti - Provvedimento del 10 marzo 2020
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Chieti
Provvedimento di sospensione delle attività degli ausiliari del Giudice dell'esecuzione del 12.03.2020 - Tribunale di Chieti
Rettifica del provvedimento del 12.03.2020 - Tribunale di Chieti
_______________________________________________________________________________________
23 MAG MASTER BREVE di 20 ORE FORMATIVE - "LE PROCEDURE NELL’ESECUZIONE FORZATA" - AVVISO - Si avvisa che la Camera Civile di Chieti “Ferdinando Maria Palazzone”, l’ADC - Sezione di Chieti, l’A.D.V.G. Abruzzo e Molise e l’AIGA di Chieti, hanno organizzato un Master breve di 20 ore formative sul tema: “LE PROCEDURE NELL’ESECUZIONE FORZATA” che vedrà Docente la Dott.ssa Anna Maria Soldi, Sostituto Procuratore Generale presso la Corte di Cassazione e già Giudice dell’Esecuzione presso il Tribunale di Roma. Il master si terrà nelle giornate di venerdì, 14 giugno 2019, sabato 15 giugno 2019 e sabato 29 giugno 2019 - presso l’Hotel Villa Maria & SPA - via S. Paolo, contrada Pretaro, in Francavilla al Mare (CH) - secondo il programma riportato nella locandina che potrete scaricare qui sotto.
Ai fini della formazione professionale continua il Master è stato accreditato per l'utile conseguimento di 15 crediti dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Chieti.
Posti disponibili e modalità di iscrizione: si prega di far riferimento a quanto riportato nel modulo che potrete scaricare qui sotto che dovrà pervenire esclusivamente presso l' account di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Locandina Master breve
_____________________________________________________________________________________________________
19 SET P.Q.M. CONVEGNO - ESECUZIONI IMMOBILIARI Novità in tema di vendite delegate telematiche - AVVISO - Si avvisa che l'Associazione Delegati Vendite Giudiziarie Abruzzo Molise ha organizzato un convegno, di cui si allega locandina, che si terrà il giorno 19 settembre 2018, dalle ore 15.00 alle ore 19.30, in Chieti (Ch) presso l'Auditorium CIANFARANI, Via G.S. Pianell n. 1. L'evento è in corso di accreditamento presso l'Ordine degli Avvocati di Chieti
________________________________________________________________________________________
18 MAG P.Q.M. Rivista quadrimestrale Abruzzese di Giurisprudenza e di vita Forense - AVVISO - Si avvisa che la rivista PQM ha organizzato un incontro con il Prof. Paolo Grossi, Presidente Emerito della Corte Costituzionale, volto alla presentazione del volume "L'invenzione del diritto" di cui si allega locandina. L'introduzione sarà curata dall'Avv. Franco Sabatini, Coordinatore del Comitato di Redazione della rivista P.Q.M. e le conclusioni saranno rassegnate dall'Autore Prof. Paolo Grossi - L'incontro si terrà presso l'Aula Magna "E. Alessandrini" - Tribunale di Pescara - Venerdì 18 maggio 2018 - ore 16.00 - 18.00. Evento valido per l'utile conseguimento di n. 2 crediti formativi giusta delibera COA Pescara del 3 maggio 2018
_____________________________________________________________________________________________________________________
13 SET UNEP TRIBUNALE DI CHIETI - AVVISO - Si avvisa che Poste Italiane spa ha revisionato la modulistica dell'atto giudiziario e della raccomandata giudiziaria con decorrenza febbraio 2017, con termine ultimo per l'utilizzo della vecchia modulistica fino al 1 settembre u.s. poi prorogato al 31 gennaio 2018. Poichè l'intestato ufficio ha da poco acquisito il materiale necessario, si comunica che a partire dal mese di OTTOBRE P.V. inizierà ad usarlo. In allegato si diffonde la nuova modulistica relativa alla spedizione di ATTI GIUDIZIARI (AG) e delle RACCOMANDATE GIUDIZIARIE (RAG) che andranno a sostituire la precedente modulistica.
______________________________________________________________________________________________________________________
14 LUG A beneficio degli interessati si diffonde quesito avente ad oggetto: art. 560 c.p.c., come novellato dal D.L. 59/2016 - convertito con Legge n. 119 del 30/06/2016 - esecuzione immobiliare - tassazione delle comunicazioni del custode/delegato alla vendita immobiliare e relativa nota prot. 4884/1.6 del Presidente della Corte di Appello di L'Aquila, dott.ssa Fabrizia Francabandera
_______________________________________________________________________________________________________________________
5 APR Nel ringraziare le dott.sse Laura Ciarcia e Ilaria Prozzo, Giudici del Lavoro presso il Tribunale di Chieti, per il contributo scientifico reso in occasione del seminario di aggiornamento professionale tenutosi in Chieti il 5 aprile 2016, si rende disponibile, in favore degli interessati, la relazione "La nuova disciplina delle mansioni e dello "ius variandi" con particolare riferimento alle modifiche introdotte dal d.lgs. n. 81 del 2015" a firma del Giudice Laura Ciarcia
________________________________________________________________________________________________________________________
26 NOV UNEP CHIETI - RICHIESTA DI ESECUZIONI: al fine di consentire una più agevole predisposizione delle richieste di esecuzione, l'Ufficio UNEP di Chieti ha messo a disposizione di tutti i Colleghi interessati uno stampato in formato excell, tipizzabile mediante inserimento di tutti i dati richiesti, che potrete scaricare cliccando sulla seguente icona
________________________________________________________________________________________________________________________
20 GIU PROCESSO CIVILE TELEMATICO: rilascio di copie conformi ai sensi dell'art. 111 del D.P.R. 15 dicembre 1959 n. 1229 ("Ordinamento degli Ufficiali Giudiziari e degli Aiutanti Ufficiali Giudiziari") - Attestazione di conformità di atti di pignoramento immobiliari e di autoveicoli a cura dell'Avvocato - Circolare della Direzione Generale del Dipartimento dell'Organizzazione Giudiziaria del Ministero della Giustizia del 12 maggio 2015
________________________________________________________________________________________________________________________
20 APR Opposizione a decreto ingiuntivo e obbligo di preventiva mediazione: secondo l'orientamento del Tribunale di Bologna è l'opponente a dover subire le conseguenze del mancato o tardivo esperimento del procedimento di mediazione delegata
________________________________________________________________________________________________________________________
30 GEN PROCESSO CIVILE TELEMATICO: si diffonde il decreto di attivazione, a decorrere dal 10 novembre 2014, della trasmissione con pieno valore legale dei documenti informatici (cd. processo civile telematico) presso il Tribunale di L'Aquila relativamente a: atti introduttivi e di costituzione in giudizio
_________________________________________________________________________________________________________________________
28 GEN Si segnala il DM del 9.12.2014, in Gazzetta Ufficiale del 9.01.2015, di approvazione delle formule per la redazione degli atti dello stato civile relative agli adempimenti in materia di separazione personale, cessazione degli effetti civili e scioglimento del matrimonio nonchè di modifica delle condizioni di separazione o divorzio, di cui agli artt. 6 e 12 della Legge 162 / 2014
__________________________________________________________________________________________________________________________________________
24 GEN Adempimenti degli Ufficiali dello stato civile ai sensi degli artt. 6 e 12 del D.L. 12 settembre 2014, n. 132 recante misure urgenti di degiurisdizionalizzazione ed altri interventi per la definizione dell'arretrato in materia di processo civile - Ministero dell'Interno - Circolare n. 19 del 2014
______________________________________________________________________________________________
20 OTT PROCESSO CIVILE TELEMATICO: inammissibile il deposito, con modalità telematica, del ricorso ex art. 700 c.p.c. - Tribunale di Torino, 20 ttobre 2014. Giudice: dott. Francesco Eugenio Rizzi
____________________________________________________________________________________________
13 OTT PROCESSO CIVILE TELEMATICO: è valida e rituale la costituzione in giudizio a mezzo di comparsa di costituzione e risposta telematicamente depositata. Non compete alla DGSIA l'individuazione degli atti che posssono essere depositati in via telematica - Tribunale di Milano, quarta sezione civile, 7 ottobre 2014. Giudice: dott. Nicola Fascilla (Un particolare ringraziamento al Giudice estensore per averne curato la puntuale e tempestiva trasmissione in favore della Camera Civile di Chieti)
____________________________________________________________________________________________
28 AGO PROCESSO CIVILE TELEMATICO: nel giudizio possessorio, anche se iscritto a ruolo in data posteriore al 30 giugno 2014, è inammissibile il deposito, per via telematica, degli atti introduttivi del procedimento - Tribunale di Padova, 1 settembre 2014
_____________________________________________________________________________________________
28 LUG PROCESSO CIVILE TELEMATICO: nel processo sommario di cognizione è inammissibile il deposito, per via telematica, della comparsa di costituzione - Tribunale di Pavia, 22 luglio 2014
Vai alla: Pagina 2 1 - 2